Corsi Online
webinar di cetra liturgica
A seguito delle innumerevoli richieste e del successo delle lezioni individuali online iniziate durante l’emergenza epidemiologica i docenti de Il Mondo della Cetra hanno pensato di strutturare un vero e proprio Corso Online di Cetra per la Liturgia.
27-28 MARZO 2021

Laudate Dominum cum cithara
WEBINAR DI CETRA LITURGICA
Durata: 24 ore
Con questo live WEBINAR (seminario interattivo tenuto su piattaforma Google MEET) quanti desiderano iniziare o proseguire nello studio della Cetra in un contesto liturgico possono farlo comodamente da casa, senza rinunciare alle lezioni collettive di teoria musicale e armonizzazione del canto né ai laboratori individuali di pratica dell’accompagnamento della Liturgia delle Ore. A tutti i partecipanti saranno forniti DUE METODI (teoria + pratica strumentale), partiture, dispense e altro materiale didattico multimediale.
REQUISITI PER PARTECIPARE
Unico requisito di partecipazione è possedere una webcam con microfono integrato, un computer o un tablet e una buona connessione internet.
NOLEGGIO DELLO STRUMENTO
Chi fosse sprovvisto dello strumento e degli accessori (chiave per accordare, leggio, ecc.) può noleggiarli a soli 40€ e riceverli direttamente a casa. Un corriere specializzato li consegnerà qualche giorno prima dell’inizio del webinar e li preleverà il giorno dopo la fine delle lezioni a casa dell’allieva/o, senza necessità di recarsi presso gli uffici del corriere.
DURATA DEL WEBINAR
Laudate Dominum cum cithara prevede una durata complessiva di quattro giorni interi, suddivisi in due week end consecutivi (dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18):
- 20-21 MARZO 2021
- 27-28 MARZO 2021
DESTINATARI DEL WEBINAR
Laudate Dominum cum cithara è espressamente indirizzato ai membri delle congregazioni monastiche e degli istituti religiosi, ma anche a tutti quei laici che si dedicano all'animazione delle assemblee liturgiche parrocchiali e dei movimenti ecclesiali.
Per venire incontro a differenti esigenze dei partecipanti saranno attivate due sessioni formative:
I° LIVELLO per allievi PRINCIPIANTI
Per partecipare al webinar di I° Livello non sono necessarie specifiche competenze in ambito musicale e/o liturgico. Inoltre, a motivo delle numerose richieste, è stato attivato per quanti sono completamente privi di qualsiasi cognizione musicale anche un webinar introduttivo di teoria musicale, funzionale all’apprendimento dell’accompagnamento della Liturgia delle Ore con la cetra.
Tale webinar, tenuto dal M° Massimo Encidi, prevede l’acquisizione delle competenze di teoria e armonia di base tali da rendere il corsista abile all’accompagnamento della Liturgia delle Ore, ma è aperto anche a chi intende approfondire le proprie nozioni di armonia modale e tonale.
PROGRAMMA I° LIVELLO
Questo webinar si sviluppa secondo due modalità di insegnamento:
VIDEOLEZIONI COLLETTIVE INTERATTIVE di teoria musicale e di storia e teoria dello strumento, che fanno riferimento all’apprendimento delle nozioni di base utili all’accompagnamento liturgico e alla conoscenza dello strumento.
VIDEOLEZIONI INDIVIDUALI INTERATTIVE o per piccoli gruppi omogenei, nelle quali vengono riprese le nozioni teoriche, corredate da esercizi e laboratori di accompagnamento finalizzati all’analisi delle varie pratiche esecutorie (accompagnamento del canto solista e comunitario).
II° LIVELLO per allievi AVANZATI
Verrà attivato anche un webinar di II° Livello per allievi già esperti che intendono perfezionare il repertorio per la Celebrazione Eucaristica. Il II° webinar si rivolge ad allievi che hanno già effettuato studi musicali professionali o hanno già frequentato il I° Webinar.
E’ pensato per quanti intendono usare la Cetra non solo per l'accompagnamento della Liturgia delle Ore, ma per eseguire brani di repertorio, adatti all'accompagnamento della Celebrazione Eucaristica. Comprende videolezioni teoriche collettive e videolezioni di strumento individuali, sia al mattino che al pomeriggio.
Il videocorso teorico verterà sugli argomenti tralasciati o solo accennati nel I° webinar, quali la notazione mensurale, la scrittura polifonica su due pentagrammi, ecc. mentre la parte strumentale affronterà quegli aspetti tecnici più avanzati necessari ad una buona esecuzione.
PROGRAMMA II° CORSO
Il webinar si sviluppa secondo due percorsi formativi:
VIDEOLEZIONI COLLETTIVE sulla notazione mensurale e la scrittura polifonica su due pentagrammi oltre a molti altri argomenti che saranno valutati e proposti dal docente a partire dalle esigenze dei vari partecipanti alla sessione.
VIDEOLEZIONI INDIVIDUALI o per piccoli gruppi omogenei sulla tecnica cetristica. Saranno analizzati e studiati brani tratti dal repertorio originale o in trascrizione indicati per le varie parti del Comune della Messa (Introito, Gloria, Salmo responsoriale, Alleluja, Sanctus, Communio).
COSTO DEL WEBINAR
Il costo del corso è fissato in 290 €. Tale cifra comprende il corso e l'invio dei due manuali.
Il costo dell'eventuale noleggio dello strumento è di 40 € comprensivo della spedizione.
COME ISCRIVERSI
Al fine di garantire l'alto profilo tecnico dei webinar individuali il numero massimo di partecipanti è fissato a 15. Occorre pertanto iscriversi al Corso con largo anticipo telefonando al numero verde per verificare che siano rimasti posti liberi. Una volta verificata la presenza di posti a disposizione è possibile procedere all’iscrizione compilando il
MODULO DI ISCRIZIONE: CLICCA QUI
info@ilmondodellacetra.it